Satel S.r.l. tecnologia a misura d'uomo
contattaci
HOME Soluzioni Web Networking Software Hardware Progetto Domotica
       

home > soluzioni web > usabilità

 

 

L'usabilità dei siti web

Usabilità è la parola che gli addetti ai lavori adoperano per stabilire se un utente qualsiasi, non particolarmente interessato a farsi una cultura tecnologica e informatica, riesca a portare a termine un'azione o meglio un'intenzione, avvalendosi di Internet.

In molte applicazioni di Internet, quali ad esempio i siti di e-commerce e i siti contenenti informazioni di utilità pubblica, la comprensione e la facilità di navigazione è un fattore determinante per la riuscita del business o del servizio che sia: se un navigatore che, a causa di un'interfaccia mal progettata del sito, non riesce a portare a termine un acquisto oppure non riesce a trovare un'informazione, subisce un fastidio provocato da un disservizio che influenzerà negativamente le sue scelte future.

E' questo il compito principale dei nostri esperti di usabilità, abbattere le barriere della difficoltà e della incomprensibilità che esistono tra il navigatore e il sito web. Come? Attraverso uno studio mirato alla valutazione del grado di usabilità, supportato da tecniche basate principalmente sul parere degli esperti in riferimento ai modelli e alle raccomandazioni internazionali sulla progettazione web (World Wide Web Consortium), e sui risultati rilevati dal test con gli utenti finali (test di usabilità).

Obiettivo finale del nostro lavoro è quello di "rendere la tecnologia informatica invisibile, trasparente all'utilizzatore, il quale deve potersi concentrare esclusivamente sul compito, anziché sul mezzo".

Termini come facilità, minimalismo, chiarezza, comunicabilità, sono alla base del lavoro di valutazione che ha lo scopo principale di fornire un quadro dettagliato della situazione al fine di poter intervenire efficacemente sul sito stesso.

torna sopra

 

La sfida della semplicità d'uso

L'attuale sfida da parte delle aziende che operano su Internet è di progettare siti web che si adattino ai bisogni e alle aspettative di quelle persone che rappresentano il fattore determinante per un business di successo: gli utenti.

I principali studi sul comportamento dei clienti/utenti in Internet hanno dimostrato che questi ultimi scelgono siti semplici da utilizzare che adottino un linguaggio chiaro e comprensivo, quindi la loro richiesta si traduce in un design qualitativo che si basi su un'interfaccia naturale ed intuitiva.
In Internet vale la regola "se l'utente non trova, la funzione non esiste" ovvero se gli utenti non capiscono come utilizzare qualcosa non la utilizzeranno, se troveranno difficile effettuare una transazione non la effettueranno; ma soprattutto non permetteranno che ci sia una seconda volta!
Un sito "inusabile" non solo può essere del tutto inutile ma soprattutto può danneggiare l'immagine dell'azienda. Questa è la ragione per cui l'usabilità è diventata una variabile critica per il vantaggio competitivo di un'impresa orientata al web.
Se investire per rendere il proprio sito web usabile, basandosi su un design "amichevole" (user fiendly), può sembrare una spesa inutile o troppo costosa, è opportuno considerare che non c'è niente di più costoso che mantenere un progetto di e-business inutile.

torna sopra

 

I vantaggi dell'usabilità

L'azienda che investe denaro nell'usabilità, ha scelto di analizzare e risolvere una serie di problematiche fondamentali legale al suo modello di business on-line.

Le statistiche dimostrano che, nella maggioranza dei casi gli ostacoli maggiori al successo economico e alla pubblica diffusione di siti web di qualità e di interesse elevati, sono legati a procedure interattive complesse e contraddittorie, alla difficoltà di individuazione delle informazioni cercate, alla perdita di orientamento all'interno del sito, alla sicurezza e alla protezione dei dati dell'utente, alla certezza della consegna dei beni/servizi acquistati on-line.

Gli obiettivi principali dell'intervento dell'usabilità, quindi, sono:

· Incrementare la percentuale di utenti che accedono alle pagine interne del sito attraverso la home page (detta anche SPR Site Penetration Rate);
· Aumentare la percentuale degli utenti che da semplici visitatori diventano clienti (detta anche CCR Consumer Conversion Rate);
· Diminuire la percentuale di utenti che abbandono il sito a causa di difficoltà tecniche o incomprensioni ed incertezze;
· Aumentare la soddisfazione dell'utente e quindi la fedeltà.

 

L'usabilità è la risposta al raggiungimento di questi obiettivi.

Perché è importante investire sull'utente? Semplice, perché i vantaggi riscontrati dall'utente finale si trasformano in vantaggi e ovviamente, ritorno economico, per l'azienda…

torna sopra

 

Vantaggi per l'utente

· Riduzione del tempo speso per chiedere supporto e assistenza. Un sistema semplice, intuitivo e completo evita all'utente di spendere tempo e denaro per chiedere assistenza all'azienda.

· Riduzione del tempo di esecuzione delle attività e del numero di errori commessi: un sito usabile permette all'utente di compiere le operazioni in breve tempo e permette di evitare spiacevoli errori causati dall'incomprensione o dalla poca chiarezza.

· Maggiore semplicità nel rimediare agli errori commessi. Un sistema con feedback chiaro,ovvero che comunichi all'utente il punto esatto in cui l'errore è stato commesso favorisce il raggiungimento in tempi brevi del risultato finale.

· Minor fatica e stress. Rendere più semplice e breve il percorso per portare a termine efficacemente le operazioni aiuta l'utente a focalizzarsi esclusivamente sul raggiungimento del risultato finale evitando di dissipare energie concentrandosi su una pluralità di strumenti e di difficoltà.

 

torna sopra

 

Vantaggi per l'azienda

· Diminuzione del costo di supporto agli utenti. Creare una struttura telefonica di assistenza (Call Center), è molto impegnativo e costoso. Sviluppare una soluzione semplice e intuitiva per gli utenti, permette di ridurre notevolmente il numero delle chiamate, ridurre i costi della formazione e della documentazione.

· Aumento del numero degli utenti soddisfatti e fedeli. Un utente che conclude con successo la navigazione su un sito è un utente soddisfatto che ricorderà piacevolmente quel sito e vi tornerà ogni qual volta ne avrà bisogno.

· Aumento del volume di vendita e dei profitti. Se gli utenti non riescono ad effettuare acquisti o reperire le informazioni richieste, l'azienda non potrà realizzare guadagno. Ecco perché l'azienda, grazie all'usabilità deve impegnarsi a creare un ambiente on-line che sia il più semplice e divertente possibile, e che riesca a prevedere, piuttosto che ostacolare, le azioni dell'utente.

· Incremento dell'immagine di brand. Il corretto design e la funzionalità del proprio sito aziendale ha degli effetti sull'immagine del marchio. Una buona esperienza può rafforzare il brand, mentre una frustante esperienza inevitabilmente danneggia l'immagine.

 

torna sopra

 

 

in questa pagina

 

vantaggi per l'utente

vantaggi per l'azienda

Valid HTML 4.01!

Conforme ai criteri di accessibilità WAI-A!

| home | soluzioni web | networking | software | hardware | domotica | e-mail |