![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
|
|||||||||||
![]() |
home > soluzioni web > usabilità |
|
L'usabilità dei siti webUsabilità è la parola che gli addetti ai lavori adoperano per stabilire se un utente qualsiasi, non particolarmente interessato a farsi una cultura tecnologica e informatica, riesca a portare a termine un'azione o meglio un'intenzione, avvalendosi di Internet. In molte applicazioni di Internet, quali ad esempio i siti di e-commerce e i siti contenenti informazioni di utilità pubblica, la comprensione e la facilità di navigazione è un fattore determinante per la riuscita del business o del servizio che sia: se un navigatore che, a causa di un'interfaccia mal progettata del sito, non riesce a portare a termine un acquisto oppure non riesce a trovare un'informazione, subisce un fastidio provocato da un disservizio che influenzerà negativamente le sue scelte future. E' questo il compito principale dei nostri esperti di usabilità, abbattere le barriere della difficoltà e della incomprensibilità che esistono tra il navigatore e il sito web. Come? Attraverso uno studio mirato alla valutazione del grado di usabilità, supportato da tecniche basate principalmente sul parere degli esperti in riferimento ai modelli e alle raccomandazioni internazionali sulla progettazione web (World Wide Web Consortium), e sui risultati rilevati dal test con gli utenti finali (test di usabilità). Obiettivo finale del nostro lavoro è quello di "rendere la tecnologia informatica invisibile, trasparente all'utilizzatore, il quale deve potersi concentrare esclusivamente sul compito, anziché sul mezzo". Termini come facilità, minimalismo, chiarezza, comunicabilità, sono alla base del lavoro di valutazione che ha lo scopo principale di fornire un quadro dettagliato della situazione al fine di poter intervenire efficacemente sul sito stesso.
La sfida della semplicità d'uso L'attuale sfida da parte delle aziende che operano su Internet è di progettare siti web che si adattino ai bisogni e alle aspettative di quelle persone che rappresentano il fattore determinante per un business di successo: gli utenti. I principali studi
sul comportamento dei clienti/utenti in Internet hanno dimostrato che
questi ultimi scelgono siti semplici da utilizzare che adottino un linguaggio
chiaro e comprensivo, quindi la loro richiesta si traduce in un design
qualitativo che si basi su un'interfaccia naturale ed intuitiva.
L'azienda che investe denaro nell'usabilità, ha scelto di analizzare e risolvere una serie di problematiche fondamentali legale al suo modello di business on-line. Le statistiche dimostrano che, nella maggioranza dei casi gli ostacoli maggiori al successo economico e alla pubblica diffusione di siti web di qualità e di interesse elevati, sono legati a procedure interattive complesse e contraddittorie, alla difficoltà di individuazione delle informazioni cercate, alla perdita di orientamento all'interno del sito, alla sicurezza e alla protezione dei dati dell'utente, alla certezza della consegna dei beni/servizi acquistati on-line. Gli obiettivi principali dell'intervento dell'usabilità, quindi, sono: · Incrementare la percentuale
di utenti che accedono alle pagine interne del sito attraverso la home
page (detta anche SPR Site Penetration Rate);
L'usabilità è la risposta al raggiungimento di questi obiettivi. Perché è importante investire sull'utente? Semplice, perché i vantaggi riscontrati dall'utente finale si trasformano in vantaggi e ovviamente, ritorno economico, per l'azienda
|
in questa pagina
|
|
|